Chiesa dell' Annunziata

Last update 15 June 2018

Situata a ridosso della parrocchia,  ospita spesso importanti mostre.
Le notizie, documentate, risalgono al 1620; ma le annotazioni sono relative ad una realtà già avviata ed in grande espansione.

La Chiesetta era, infatti, la sede della “Confraternita dei disciplinanti” e poi della “Compagnia della Beata Vergine del Rosario”.

All’ interno si possono ammirare una splendida “Annunciazione di Maria” opera di Guglielmo Caccia detto “il Moncalvo.

Lungo il percorso dei secoli la chiesetta è stata impreziosita con i candelieri in legno scolpito e laccato, la statua della Madonna del Carmine, i mobili barocchi della Sacrestia, la balaustra della cantoria in legno di cirmolo e per ultimo un quadro di “San Pietro penitente”  opera del 1902 di Anacleto Laretto.